Il teatro dei lettori come approccio all'educazione basato sull'arte Una "scoping review" sulle esperienze di studenti ed educatoria cura di Marina PenassoPubblicato il 23 Agosto 2022Aggiornato il 23 Agosto 2022Sintesi di studi/reviewLe metodologie educative basate sull'arte sono state implementate nell'assistenza infermieristica e in altre discipline sanitarie per promuovere approcci centrati sull'assistenza alla persona. "Readers Theatre" è stato applicato come strumento per promuovere approcci alla cura compassionevoli e olistici. "Readers Theatre" è una forma di dramma che richiede ai partecipanti di leggere ad alta voce una narrazione sceneggiata per il pubblico. Obiettivo della review è di esaminare la letteratura esistente sulle esperienze di studenti adulti ed educatori nell'utilizzo del "Readers Theatre" e la sua potenziale idoneità per la formazione degli infermieri. La domanda era: "Quali sono le esperienze di apprendimento degli studenti adulti e le esperienze di insegnamento degli educatori nell'adozione del Readers Theatre?" Sono stati selezionati 31 studi e sono stati individuati quattro temi all'interno della revisione: 1) principi e caratteristiche; 2) consapevolezza, comprensione, cura ed empatia; 3) collaborazione interdisciplinare, educazione interdisciplinare e diffusione delle conoscenze; e 4) promuovere le competenze degli studenti. Le conclusioni affermano che il "Readers Theatre" ha il potenziale per essere utilizzato all'interno di un curriculum infermieristico, e in particolare in corsi teorici e sostanziali in classe, attraverso l'apprendimento di gruppo attivo, nella fase applicativa dell'acquisizione della conoscenza. Nazilla Khanlou, Luz Maria Vazquez, Attia Khan, Brenda Orazietti, Grace Ross, Readers Theatre as an arts-based approach to education: A scoping review on experiences of adult learners and educators, Nurse Education Today, Volume 116, 2022, 105440, ISSN 0260-6917TAG ARTICOLOAPPRENDIMENTO; INFERMIERI; PEDAGOGIA; TEATRO; TEATRO E SALUTE;