Prorogato il piano regionale di prevenzione per il 2013: ecco il testo con le schede.
a cura di Grazia Bertiglia, Dors

Il Piano di Prevenzione della regione Piemonte, approvato nel 2010 e successivamente aggiornato, è stato prorogato a tutto il 2013. Sul sito regionale e in altre pagine del sito Dors sono stati man mano aggiornati i documenti.

Nel bollettino regionale del 4 settembre 2013 è stato pubblicato l'ultimo atto, la determinazione del 24 luglio 2013, con cui sono state approvate le  schede di programma secondo quanto previsto dal Piano operativo approvato con DGR n. 47-5885 del 3/06/2013.

Ciascuna scheda è strutturata in sezioni: razionale, indicazioni di priorità, referente tecnico e soggetti coinvolti, obiettivo generale, obiettivi specifici, azioni e risultati attesi, singole attività previste, indicatori per la valutazione.

 Ecco i titoli delle sedici schede di programma:

- Prevenzione incidenti stradali

- Prevenzione degli infortuni negli ambienti di lavoro

- Prevenzione delle malattie professionali

- Prevenzione degli incidenti domestici

- Prevenzione delle malattie infettive prevenibili con vaccino

- Prevenzione delle malattie e infezioni correlate all’assistenza

- Prevenzione delle malattie infettive per le quali non vi è disponibilità di vaccinazioni

- Prevenzione dei rischi in ambienti di vita

- Sicurezza alimentare

- Sorveglianze di popolazione

- Promozione di stili di vita salutari nelle comunità di vita e di lavoro

- Promozione di stili di vita salutari nel setting scuola

- Screening oncologici: raggiungimento e mantenimento degli standard di invito e attuazione dei piani di riconversione

- Registro Tumori Piemonte: estensione della copertura di registrazione all’intero territorio regionale con disegno progressivo

- Implementazione e monitoraggio del modello assistenziale fondato sulla gestione integrata del diabete nell’ambito del PDTA diabete mellito definito a livello regionale

- Percorsi di prevenzione nel setting sanitario 

Dors è co-referente e dà il proprio contributo diretto ai programmi descritti nelle schede inerenti la promozione di stili di vita salutari in ambiente scolastico e nelle comunità di vita e di lavoro e sui percorsi di prevenzione in ambito ospedaliero.


DOWNLOAD & LINK


TAG ARTICOLO