#SMS: a Torino un seminario per riflettere sui media come dispositivi di vita, di apprendimento e di salute. (Bozza)
a cura di E. Tosco

Il 18 e il 19 novembre a Torino, Dors, Centro Regionale di Documentazione per la Promozione della Salute ASL TO3, il Centro di Documentazione Steadycam dell’ASL CN2, l’Ufficio scolastico Regionale propongono un seminario formativo che, a partire dallo sviluppo delle competenze sull’innovazione digitale, come previsto dalle indicazioni Nazionali (Piano Nazionale Scuola Digitale DM 851 del 27/10/2015 e Piano Nazionale Prevenzione), approfondisca la riflessione sui media come dispositivi di vita, di apprendimento e di salute.
Il percorso faciliterà l’acquisizione di competenze da parte dei docenti e operatori socio-sanitari, in una logica interdisciplinare e multi-professionale, circa le specificità e la
potenzialità del digitale, per favorirne un utilizzo creativo, consapevole e produttivo da parte dei cittadini.

In particolare si intende riflettere insieme sulle seguenti dimensioni:

1. I media come dispositivi che facilitano il riconoscimento della propria identità personale e di gruppo.

2. La scuola come ambiente creativo e narrativo in grado di sviluppare competenze sociali e culturali nell’ottica di una cittadinanza partecipata.

3. I media come setting di promozione della salute, del benessere personale e relazionale e come opportunità di prevenzione dei comportamenti a rischio.

4. I media come possibilità di favorire la condivisione e lo scambio di pratiche.


Il seminario, proporrà nel pomeriggio del 18 novembre l'intervento in plenaria di esperti a livello nazionale che affronteranno le tematiche sopracitate e, nella giornata del 19, cinque Laboratori tematici che, a partire da alcune esperienze concrete, esploreranno nodi, parole chiave, spunti operativi, che possano aiutare operatori e docenti a riflettere e a progettare interventi nelle proprie realtà territoriali.

Per rimanere aggiornati sull'evento, iscriversi e ricevere ulteriori informazioni, visitate la pagina web dedicata all'iniziativa.


DOWNLOAD & LINK


TAG ARTICOLO