L’Epidemiologia Piemonte arriva sul weba cura di Luisella Gilardi, DoRSPubblicato il 17 Aprile 2018Aggiornato il 23 Aprile 2018RecensioniQuali sono le condizioni di vita, i fattori di rischio, i problemi di accesso alle cure della popolazione piemontese? Di quali disturbi soffre, quanto si ammala, e se si ammala, riesce a guarire. Quali sono le principali cause di morte? Come cambiano nel tempo e nello spazio queste grandezze? Sono le informazioni che servono per trovare le situazioni anomale da correggere con opportune azioni. Questo è il servizio che questo nuovo sito vuole inaugurare. I pilastri del sito sono i sette osservatori dedicati all’assistenza sanitaria e al nuovo “piano per la cronicità”, alle dipendenze, all’equità, all’immigrazione, al lavoro, alla salute materno infantile e alla sicurezza. Un’ampia sezione raccoglie le pubblicazioni, fra queste anche l’elenco degli studi pubblicati su riviste scientifiche (dal 2012 ad oggi) da parte di operatori che lavorano presso il Servizio di Epidemiologia. L’intento del sito è anche quello di rendere autonomo l’utente nella ricerca dei dati sanitari mettendo a disposizione strumenti come: Str.A.dA – Strumenti per l’accesso a dati e indicatori di salute; Modem – Modello Demografico e MADEsmart Motore per l’Analisi Demografica ed Epidemiologica. A breve sarà attiva la possibilità di iscriversi alla newsletter. Per accedere al sito "Epidemiologia Piemonte"TAG ARTICOLOBANCHE DATI FATTUALI; DATI DEMOGRAFICI; EPIDEMIOLOGIA;