Comunicare il Piano Regionale di Prevenzione
a cura di E. Ferro, A. Suglia, E. Tosco - Dors

 

Nell’ambito del Piano Regionale di Prevenzione 2014-2018 (PRP) è emersa la necessità di orientare e coordinare le iniziative di comunicazione a sostegno degli obiettivi del Piano stesso.
Dors ha contribuito alla definizione della strategia comunicativa e alla redazione di un piano di comunicazione che organizza sia dal punto di vista strategico, sia da quello operativo le risorse e le azioni necessarie per una comunicazione efficace.

 

Il logo

Un’azione comunicativa importante è stata quella di elaborare il logo “PREVENZIONE PIEMONTE”, un segno distintivo che possa rappresentare l’identità e la credibilità dell’ente promotore dei messaggi rivolti ai diversi destinatari, garantendo la coerenza e il valore degli stessi. Il logo sarà utilizzato per rendere immediatamente riconoscibili tutti i materiali comunicativi riconducibili al PRP, sia a livello regionale, sia locale.

 

L’istantanea

L’istantanea è un prodotto della linea editoriale Dors, di carattere informativo e divulgativo
che consente al lettore di farsi ‘una prima idea’ su un tema specifico. Si tratta di uno strumento di comunicazione snello, che utilizza un linguaggio chiaro e accessibile anche ai non addetti ai lavori.
L’idea di realizzare un’istantanea del PRP è nata dalla necessità di avere uno strumento comunicativo sintetico che potesse fornire le informazioni di base sul Piano Regionale di Prevenzione - che cos’è, a cosa si ispira, quali sono i suoi obiettivi, quali gli ambiti di azione - a determinati portatori di interesse come i decisori del mondo della sanità e i decisori locali.
L’istantanea, inoltre, contiene all’interno cinque schede che sintetizzano i contenuti dei dieci programmi del Piano. Tali schede sono state inoltre declinate nei diversi territori della Regione Piemonte con i contenuti specifici dei Piani Locali di Prevenzione di ciascuna ASL.

Il piano di comunicazione e gli strumenti ad esso associati sono stati presentati in un incontro regionale con i direttori generali delle ASL piemontesi l’8 ottobre scorso.

 

L’area Piano Regionale di Prevenzione

Dalla primavera 2018, il sito Dors.it ha una nuova area pubblica dedicata al PRP.

Quest’area raccoglie tutte le news e le pubblicazioni Dors dedicate al Piano Regionale di Prevenzione della Regione Piemonte e ai Piani di Prevenzione delle Aziende Sanitarie Locali piemontesi (PLP).

I gruppi di lavoro che coordinano lo sviluppo dei programmi regionali e locali possono accedere alla nuova area dall’homepage e - con percorsi di ricerca più brevi - leggere la documentazione pertinente con i temi e gli obiettivi oggetto della programmazione regionale e territoriale.

La ricerca dei contenuti può definirsi con la scelta di più filtri da selezionare nella colonna di destra dell’area Piano Regionale di Prevenzione.

 


DOWNLOAD & LINK


TAG ARTICOLO