Giornata mondiale dell’attività fisica 2019. Una raccolta di materiali per celebrarlaUna raccolta di 8 poster e 7 liste di suggerimenti pratici e semplici, tutti in lingua italiana, da esporre e distribuire.a cura di Alessandra Suglia, Luisa Dettoni - DorsPubblicato il 18 Marzo 2019Aggiornato il 24 Febbraio 2020TraduzioniSull’attività fisica in Piemonte, i risultati 2014 – 2017 del sistema di sorveglianza PASSI dicono che solo il 29% degli intervistati riferisce di aver ricevuto - da un medico o da un altro operatore sanitario - il consiglio di svolgere attività fisica regolarmente. La percentuale è tuttavia in netta ripresa dal 2016, dopo un serio calo registrato dal 2012 al 2015. Perché gli operatori sanitari possano promuovere più efficacemente uno stile di vita attivo tra i loro assistiti, Dors ha raccolto in un unico dossier 15 materiali informativi che abbiamo tradotto in lingua italiana, dal 2013 a oggi, in occasione della Giornata mondiale dell’attività fisica, che si celebra il 6 aprile di ogni anno. I materiali originali sono realizzati dall’Agenzia di salute pubblica della Catalogna, per il Piano per l’attività fisica, lo sport e la salute (Plan d’Actividat Fìsica, Esport y Salud – PAFES). I materiali sono di due formati - i Poster celebrativi e i Dieci suggerimenti per essere più attivi nella vita di tutti i giorni – e possono essere utili anche a decisori, dirigenti scolastici e insegnanti, coordinatori di associazioni sportive per far conoscere le iniziative di attività fisica organizzate e offerte dal Comune, dalla scuola e dal territorio, incoraggiandone l’adesione e la partecipazione. Di anno in anno, per la Giornata mondiale dell’attività fisica, i poster riportano un messaggio diverso che evidenzia un beneficio specifico ricavato dall’attività fisica regolare. Per l’edizione 2019, il messaggio è una vita attiva: elisir di lunga vita. I Dieci suggerimenti sono pensati per target – bambini, donne, over 64 - o per ambiti specifici – trasporti, tempo libero, lavoro. La raccolta e i suoi formati Per conoscere le origini della Giornata mondiale dell’attività fisica e scoprire altri usi dei materiali tradotti da Dors, scarica la raccolta “6 aprile. Giornata mondiale dell’attività fisica. Una raccolta di materiali per diffondere i benefici del movimento” (.pdf allegato a questo articolo) Per stampare i poster in formato A3, scarica la raccolta “I poster. Attività fisica, raccolta 2019” (.pdf allegato a questo articolo) Per stampare i poster 2019, nelle due versioni - cambia solo l'immagine - da personalizzare con loghi e testo breve, scarica i documenti "Poster 1 personalizzabile. Attività fisica, raccolta 2019" oppure "Poster 2 personalizzabile. Attività fisica, raccolta 2019" (.doc allegati a questo articolo) Per stampare i suggerimenti, in formato A4, scarica la raccolta “I dieci suggerimenti. Attività fisica, raccolta 2019” (.pdf allegato a questo articolo) Questa nuova raccolta è un prodotto Dors per il Programma 2 “Guadagnare Salute Piemonte. Comunità e ambienti di vita”, Azione Save the date, del Piano Regionale della Prevenzione 2014-2019. Nell’ambito dello stesso programma, sul tema dell’attività fisica, Dors ha realizzato Quando i Comuni promuovono l’attività fisica. I progetti realizzati e i vantaggi ottenuti dalle Amministrazioni locali che hanno adottato la Carta di Toronto - scarica la guida completa- scarica la guida in breve DOWNLOAD & LINK6 aprile. Giornata mondiale dell'attività fisica. Una raccolta di materiali per diffondere i benefici del movimento - raccolta Dors, 2019I poster. Attività fisica - raccolta Dors, 2019I dieci suggerimenti. Attività fisica - raccolta Dors, 2019Poster 1 personalizzabile. Attività fisica - raccolta Dors, 2019Poster 2 personalizzabile. Attività fisica - raccolta Dors, 2019TAG ARTICOLO#20ANNI; ADVOCACY; COUNSELLING; OMS; P.R.P. 2014-2018;