Promozione della salute e pandemia: le azioni delle aziende sanitarie piemontesiDors ha iniziato una ricognizione di queste esperienze valorizzandole in uno spazio web dedicato.a cura di Rita Longo, DorsPubblicato il 25 Novembre 2021Aggiornato il 20 Dicembre 2021Piano Regionale di Prevenzione - PiemonteL’emergenza della pandemia di COVID-19 presentatasi a inizio 2020 ha sollecitato il nostro Centro di Documentazione dal punto di vista professionale ed “etico” con domande inerenti il senso del nostro lavoro, che ha portato all’ideazione e realizzazione della pagina web dedicata: Covid-19: dove mi informo?, con la finalità principale di fornire informazioni attendibili e chiare per orientarsi e comprendere status quo ed evoluzioni. Pian piano, tramite contatti diretti con i professionisti delle aziende sanitarie locali e ospedaliere, siamo così venuti a conoscenza delle iniziative del territorio attivate per contrastare la pandemia; successivamente abbiamo anche realizzato una ricognizione di interventi e progetti nella banca dati Pro.Sa. - www.retepromozionesalute.it. Tra progetti/interventi nati ex novo e progetti/interventi ri-orientati o ri-modulati, era forte la percezione di una volontà di pensare e agire in modo che la prevenzione e la promozione della salute non fossero “schiacciate” dal peso dell’emergenza sanitaria, clinica, medica. Nel frattempo la pagina Covid-19 si è arricchita della sezione Il Piemonte per il Covid 19, in cui abbiamo deciso di valorizzare anche i progetti del territorio, considerandoli un segno di “speranza”, professionalità, creatività, resilienza. La scelta dei progetti è stata orientata dai seguenti criteri: progetto nuovo, con il merito della tempestività progetto ri-orientato, che fa tesoro di quanto già avviato/realizzato adattandolo alla situazione attuale progetto con taglio multisettoriale e multilivello progetto che realizza ed elabora un’analisi dei bisogni - anche nel breve periodo - dei destinatari progetto che ha un focus su popolazione vulnerabile (ad esempio anziani), che viene coinvolta in maniera attiva in tutte o alcune fasi progettuali progetto che si collega con azioni del Piano Regionale della Prevenzione (per esempio i gruppi di cammino) progetto che utilizza modalità di comunicazione virtuali e social (ad esempio sito, blog, pagina fb) progetto che mette a disposizione materiali e strumenti (ad esempio questionari, survey di popolazione) progetto completo di relativa scheda e materiali se inserito nella banca dati Pro.Sa. Attualmente la sezione Il Piemonte per il Covid 19 contiene 12 progetti realizzati su varie aree del Piemonte, con capofila le aziende sanitarie spesso in partnership con altre realtà locali. Ogni progetto è presentato con una descrizione sintetica e i link a materiali documentali. Foto articolo di NordWood Themes in Unsplash.comTAG ARTICOLOCOVID19; EMPOWERMENT; PIANO DI PREVENZIONE; RESILIENZA; TERRITORIO;