Bambino attivo, adulto in salute. Save the date: 6 aprile 2016a cura di Luisa Dettoni, Alessandra Suglia - DorsPubblicato il 22 Marzo 2016Aggiornato il 16 Maggio 2018TraduzioniGiunta alla settima edizione, anche quest’anno la Giornata mondiale dell’attività fisica si celebra il 6 aprile per iniziativa dell’Organizzazione mondiale della salute, dell’Organizzazione brasiliana Agita Sao Paulo e della rete AgitaMundo. 'Bambino attivo = adulto in salute' è il messaggio scelto per il 2016.Uno stile di vita attivo ha molteplici benefici sullo sviluppo dei bambini e sulla loro salute. Benefici che incidono sia sulla salute fisica (mantenimento del giusto peso, muscoli e ossa rafforzati,…) sia sulle abilità motorie, le competenze sociali, il benessere psicologico ed emotivo. Inoltre promuovere l’attività fisica, già nella prima infanzia, contribuisce a ridurre il rischio di malattie cronico-degenerative - quali ad esempio obesità, malattie cardiovascolari – in età adulta. Le abitudini salutari acquisite da piccoli si mantengono, infatti, più facilmente per tutta la vita. Bisogna quindi stimolare i bambini, fin da piccolissimi, ad adottare e sviluppare abitudini salutari attraverso attività ludico-motorie. I genitori, per primi, possono incoraggiare i bambini a essere più attivi: dando il buon esempio, facendo movimento e attività fisica loro stessi, offrendogli delle opportunità quotidiane per essere attivi come giocare o camminare insieme all’aria aperta, limitare il tempo trascorso davanti a schermi video, individuando spazi sicuri dove possano correre, saltare, andare in bicicletta (ad esempio parchi, aree gioco). Anche gli insegnanti, a partire dall’età prescolare, possono contribuire a favorire uno stile di vita attivo: integrando l’attività fisica con le attività educative quotidiane dei bambini, permettendo ai bambini di giocare all’aperto in spazi senza pericoli e ostacoli. Per celebrare la Giornata mondiale dell’attività fisica, anche quest’anno Dors ha tradotto il poster realizzato, per l'occasione, dal Dipartimento della Salute della Catalogna nell'ambito del Plan de actividad física, deporte y salud (Pafes) e una raccolta di suggerimenti, sempre del Pafes, per incoraggiare il movimento da zero a cinque anni.DOWNLOAD & LINKGiornata mondiale dell'attività fisica 2016 - poster in lingua italiana (Traduzione DoRS, marzo 2016)Suggerimenti Attività fisica 0 - 5 anni (Traduzione DoRS, marzo 2016)TAG ARTICOLODECISORI; ETA' PRESCOLARE; GENITORI; OPERATORI SOCIOSANITARI; P.R.P. 2014-2018;