A Torino una lezione magistrale di Glenn Laverack su Salute, Empowerment ed Equità.
a cura di Claudio Tortone, DoRS

immagine:Glenn Laverack(WHO) at the MMS Symposium (foto: Christoph Engeli/MMS)

Partecipazione, empowerment ed equità sono valori, temi e strategie centrali e prioritarie nel Piano Nazionale della Prevenzione  e nella policy europea Salute 2020.

Per riflettere su questi aspetti sia in termini di strategia di azione sia di valutazione e misura dell’empowerment DoRS, in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino ha invitato a Torino Glenn Laverack, Honorary Professor Health Promotion University of Southern Denmark e fino al 2015 Technical Officer, dell’Health Promotion Unit dell’O.M.S. di Ginevra, che terrà una Lezione Magistrale il 14 dicembre presso la Sala Lauree del Dipartimento di Psicologia di Via Verdi 10.

È disponibile il primo annuncio del programma della Lezione Magistrale , organizzata in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino e con altri dipartimenti. (vai alla locandina).

La lezione è aperta a tutti,previa iscrizione, inviando per email (a donatella.bruno@dors.it) il modulo allegato entro il  12 dicembre.. È previsto l’accreditamento ECM per tutte le professioni sanitarie.

 

Si propongono  i seguenti materiali preparatori all’incontro, tutti  disponibili sul sito DoRS e scaricabili da questa stessa pagina:

  • la scala di misura dell’empowerment (Laverack e Labonte, 2008) in una comunità locale o in un’organizzazione sociale (scuola, sanità, luogo di lavoro…) tradotta in italiano e pubblicata sulla factsheet 10 di DoRS.

 

  • I materiali / la recensione del seminario regionale Partecipazione e Empowerment Una prospettiva nella costruzione partecipata del Piano Regionale della Prevenzione e dei Piani Locali,  promosso e organizzato con’ASL TO3 (Avigliana, 18.02.2015) (La factsheet di cui sopra è stata pubblicata in occasione di questi lavori)
  • i materiali del Convegno Costruire salute con le comunità (Bologna, 11.05 2016), che è stato dedicato a due temi strategici per la prevenzione e la promozione della salute: la partecipazione dei cittadini e il coinvolgimento della comunità e ha avuto il contributo teorico-metodologico di Glenn Laverack
  • l’articolo Le strategie di empowerment per la salute tracciate dal documento dell’OMS Salute 2020 e dal Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018 (gennaio 2015)

 

 

 

 

 

 


TAG ARTICOLO